Binario Etico vi invita alla Rios Open Source Week

Published: Nov 4, 2022 by Binario Etico

Per il terzo anno consecutivo torna l’Open Source Week, il consueto appuntamento interamente dedicato al mondo open source organizzato da RIOS, il network di cui Binario Etico fa parte. Questa edizione si svilupperà in tre giornate, di cui una dedicata al networking in presenza. il tema centrale sarà il panorama open interpretato in chiave business.

Si comincia lunedì 7 novembre: nella prima giornata, dedicata al “Le differenze dell’open”. Quest’anno in diretta streaming verranno raccontati gli aspetti business del nostro mondo. Tra i principali temi della giornata:

  • l’importanza di una sovranità digitale europea;
  • un interessante confronto tra un fondo di investimento che lavora esclusivamente sull’open source e una delle società finanziate;
  • l’importanza delle associazioni per sostenere lo sviluppo dell’open attraverso l’esempio di RIOS e della Linux Foundation;
  • uno scambio di idee sul confine sottile tra Open Source e Open Innovation, tra Stefano Pampaloni CEO di Seacom e il referente internazionale sul tema Open Innovation: Alberto Di Minin.

La seconda giornata dell’Open Source Week, martedì 8 novembre, sarà live all’evento Red Hat Summit Connect di Roma. Nel pomeriggio si alterneranno speech dedicati al Data Management secondo RIOS. Davide Lamanna di Binario Etico, insieme a Alessandro Bolgia di ItServicenet, affronteranno nel loro talk il tema architetture cloud-native, approfondendo il dinamismo delle infrastrutture sistemistiche K8s e Ceph, la necessità di gestire una moltitudine di dati provenienti dagli ambiti più disparati e come affrontare la problematica con strumenti Open Source. Sarà l’occasione per incontrare vecchi e nuovi amici, nell’evento su soluzioni open source più prestigioso in Italia. L’evento sarà anche trasmesso in diretta streaming.

La terza giornata, mercoledì 9 novembre, vedrà come protagonisti le voci dei nostri clienti e dei prodotti che più hanno vissuto la trasformazione digitale con noi. Si alterneranno in diretta streaming Provincia Di Ferrara, Regione Emilia-Romagna, Selene SPA, Sogei, Enel, Istituto Zooprofilattico Abruzzo e Molise parleranno con noi di innovazione di processo e tecnologico. Nextcloud, Liferay, Rocket.Chat, Redis e Dremio saranno invece i prodotti che quest’anno rappresenteranno i contesti di applicazione di collaboration, architetture e data analysis

Per iscriversi e consultare l’agenda dell’evento nel dettaglio clicca sul seguente link: Open Source Week 2022

rios-osw

Share

Ultimi post

«La capitalizzazioe dei dati», una monografia di Davide Lamanna
«La capitalizzazioe dei dati», una monografia di Davide Lamanna

La discussione sui concetti etici nel contesto dell’Open Source, non guida solo la creazione e la condivisione di soluzioni tecnologiche aperte, ma rappresenta anche un pilastro fondamentale per la sostenibilità sociale in un mondo sempre più digitalizzato. In questa intervista, esploreremo il rapporto sinergico tra Open Source e decentralizzazione di infrastrutture con Davide Lamanna, autore di una recente monografia sulla questione, pubblicata sulla rivista “Quaderni della decrescita” e curata da Paolo Cacciari.