Binario Etico al Convegno Annuale AICA 2021

Published: Jul 29, 2021 by Binario Etico

Nel contesto storico attuale le tecnologie dell’informazione e della comunicazione stanno plasmando sempre di più la società e il nostro pianeta. A fronte di questa evoluzione è fondamentale che anche l’informatica abbia una sua etica ben definita, ed è pertanto fondamentale stabilire linee guida e regole comuni da applicare a livello internazionale. La diffusione dell’ICT in tutti i settori impone una “governance” sull’innovazione che può derivare solo dal rispetto di principi etici dell’informatica.

Servono competenze che possano aiutare a ridurre rischi ed errori e guidare i progetti in modo ottimale per un loro completamento. I principi guida del nuovo Code of Ethics si possono suddividere, a tale proposito, nella necessità di una competenza professionale e nell’impegno di applicare queste competenze al servizio della società.

Entra quindi in gioco anche l’impegno di applicare le competenze digitali, costruire un futuro in cui siano le persone ad essere al centro del progresso scientifico e tecnologico. L’uomo al centro di tutto insomma. Un po’ come nell’Umanesimo del Rinascimento, quando gli intellettuali dell’epoca si erano resi conto che era il momento di innescare un processo di rinascita delle arti, della cultura, della fiducia nell’uomo e nelle sue capacità.

Le tematiche dell’umanesimo digitale e della responsabilità sociale nel mondo informatico saranno al centro del webinar online organizzato da AICA (Associazione italiana per l’informatica ed il calcolo automatico) dal titolo “L’etica della sostenibilità nella trasformazione digitale” il 30 settembre alle ore 17:00. All’evento parteciperà anche Binario Etico con un talk di D. Davide Lamanna intitolato “Antidoti all’estrattivismo dei dati”. Qui il link per partecipare.

Privacy

Share

Ultimi post

Anche le formiche nel loro piccolo fanno il backup
Anche le formiche nel loro piccolo fanno il backup

I dati sono dai più considerati l’oro del XXI secolo, viene da sé che per qualsiasi azienda è importante occuparsi della sicurezza dei propri dati. Il backup è l’attività con cui viene creata una copia di sicurezza dei dati, memorizzata in un luogo fisico o virtuale diverso rispetto alla posizione che contiene i dati primari, col fine di essere in grado di recuperarli in caso diventino inaccessibili a causa di incidenti o imprevisti e ripristinarli nella condizione operativa precedente l’evento negativo.