A novembre un appuntamento dedicato al Cloud Native

Published: Nov 3, 2021 by Binario Etico

Da pochi mesi Binario Etico è entrata a far parte del gruppo Seacom, per portare la cultura del Cloud Native nel percorso dell’Open Source, proprio in un momento in cui il nostro Paese si incammina, finalmente, verso un rinnovamento tecnologico che lo riporti ad essere artefice del proprio destino in fatto di IT. Da questa sinergia e la comune condivisione della cultura dell’Open ecco che nasce lo spunto per organizzare, unendo le competenze, un evento online dedicato al Cloud Native!

L’appuntamento con lo Speciale CloudNative è per l’11 novembre alle 14:30 e fa parte della serie di eventi virtuali XStreamOnAir di Seacom. Racconteremo l’idea di Cloud Etico applicabile tramite un approccio Open Source e presenteremo anche i vantaggi offerti dall’integrazione delle tecnologie cloud native. Grazie ad una demo potremo osservare come con GitLab e SonarQube è possibile costruire e gestire una pipeline su cloud ibrido che rispetti i principi della metodologia DevSecOps.

Il format sarà arricchito con altri talk inerenti alla tematica, approfondimenti specifici e la possibilità di fare networking con gli speaker. Scoprite l’agenda e iscrivetevi gratuitamente facendo clic QUI. Vi aspettiamo!

cloud-native

Share

Ultimi post

«La capitalizzazioe dei dati», una monografia di Davide Lamanna
«La capitalizzazioe dei dati», una monografia di Davide Lamanna

La discussione sui concetti etici nel contesto dell’Open Source, non guida solo la creazione e la condivisione di soluzioni tecnologiche aperte, ma rappresenta anche un pilastro fondamentale per la sostenibilità sociale in un mondo sempre più digitalizzato. In questa intervista, esploreremo il rapporto sinergico tra Open Source e decentralizzazione di infrastrutture con Davide Lamanna, autore di una recente monografia sulla questione, pubblicata sulla rivista “Quaderni della decrescita” e curata da Paolo Cacciari.