Un computer per Tutti - Un contributo per ridurre il digital divide

Published: Apr 29, 2022 by Binario Etico

Vi segnaliamo questa interessante iniziativa, a cui aderiamo e partecipiamo. Il progetto Un computer per Tutti è nato nel Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale (DIAG, ex DIS) dell’Università La Sapienza, con il quale collaboriamo stabilmente con attività di ricerca e docenze sul Cloud Computing, ed ha il duplice obiettivo di:

  • sensibilizzare la società civile (tra cui la classe studentesca nonché i decision makers) al problema del digital divide attraverso la creazione e l’analisi un dataset open che consenta un approccio data driven al problema, i risultati estratti dall’analisi del dataset saranno diffusi in una conferenza pubblica.
  • contrastare il problema del digital divide, promulgando un principio di solidarietà intergenerazionale, tra studenti della Sapienza che si occuperanno di rigenerare pc donati da distribuire a studenti appartenenti a famiglie bisognose.

Forte dell’esperienza e del successo raggiunti dall’edizione precedente, Device Drive, grazie al quale 170 bambini, studenti in età scolare appartenenti a famiglie sotto la soglia di povertà, hanno ricevuto un computer per seguire la didattica a distanza.

Questa seconda edizione, in cui siamo attivamente coinvolti, allarga l’azione donatoria abbracciando il proposito di offrire un aiuto concreto alle famiglie ed ai bambini ucraini in fuga dalla guerra, accolti e supportati da associazioni sul territorio italiano, supportando anche loro con un pc per la didattica.

Al progetto, coordinato dal Dipartimento di Ingegneria informatica, automatica e gestionale Antonio Ruberti (DIAG), partecipano tutti i dipartimenti della Facoltà di Ingegneria dell’informazione, informatica e statistica (I3S), la facoltà I3S, nonché il Centro Interdipartimentale Sapienza Design Research, e partecipiamo noi di Binario Etico, come soggetti esterni, insieme alla Comunità di Sant’Egidio, DLA Piper, Save the Children.

Come partecipare all’iniziativa dando il proprio contributo?

  • Hai computer che non usi?
  • Conosci famiglie bisognose?
  • Hai competenze informatiche di base?
  • Sai insegnare con le nuove tecnologie

Se pensi di poter essere utile in qualche modo, semplicemente segnalalo sulla pagina dedicata all’iniziativa

Un computer per Tutti Un contributo per ridurre il digital divide

ed inoltre ti invitiamo ad appoggiare altrettanto concretamente l’iniziativa diffondendola sui tuoi canali con l’obiettivo di far volare in alto il numero di pc raccolti attraverso donazioni e distribuiti .

“La vita è un dono: dai pochi ai molti: di coloro che sanno o che hanno a coloro che non sanno o che non hanno.” Amedeo Modigliani

benefit

Share

Ultimi post

«La capitalizzazioe dei dati», una monografia di Davide Lamanna
«La capitalizzazioe dei dati», una monografia di Davide Lamanna

La discussione sui concetti etici nel contesto dell’Open Source, non guida solo la creazione e la condivisione di soluzioni tecnologiche aperte, ma rappresenta anche un pilastro fondamentale per la sostenibilità sociale in un mondo sempre più digitalizzato. In questa intervista, esploreremo il rapporto sinergico tra Open Source e decentralizzazione di infrastrutture con Davide Lamanna, autore di una recente monografia sulla questione, pubblicata sulla rivista “Quaderni della decrescita” e curata da Paolo Cacciari.